Ti Porto in Puglia
banner morethanever I Love Molfetta
banner porto I Love Molfetta
banner vista_aerea I Love Molfetta
banner tramonto_faro I Love Molfetta
banner arte I Love Molfetta
banner faro I Love Molfetta

Arrivano le grandi abbuffate

 

Arrivano le grandi abbuffate

 

Print

Molfetta, 16/12/2015


Tutti parlano delle imminenti feste, a noi dell'Associazione Oll Muvi, quelli di I Love Molfetta, il Natale ci fa pensare alle immense tavolate con genitori, zii, cugini, nonni e, siamo sinceri: "arrivano le grandi abbuffate".

Tanti i piatti tipici da preparare con le ricette tramandate da famiglia a famiglia, non mancheranno i dolci natalizi molfettesi i più buoni e facili da fare.

Continuiamo a fornirvi dei suggerimenti, grazie alla collaborazione del Maestro Pasticcere Franco Lanza, e le sue "ricette" dei dolci di Natale di Molfetta.

"Calzaòne de Sen Lènèrde"
CALZONI DI SAN LEONARDO


Ingredienti:
farina gr 1000 - Olio extravergine d'oliva gr 200 - zucchero gr 150 - uova n°2 - vino bianco - confettura tipica (per il ripieno)

Procedimento:
disponete la farina a corona, inserite l'olio, lo zucchero e le uova, impastando il tutto con il vino bianco, fino ad ottenere una pasta omogenea ed elastica. Lasciatela riposare per una mezz'ora. Stendetela fino ad ottenere una sfoglia sottile, disponete a 5 cm dal bordo delle cucchiaiate di confettura distanziate 3 cm tra di loro. Piegate la pasta ricoprendo la confettura e ritagliate la parte farcita a forma di panzerottino, lungo circa 6 cm aiutandovi con un apposita rotella rigata.
Disponeteli su delle teglie, bucate la superiore con una forchetta e cuoceteli in forno caldo.

CONFETTURA tipica
( per ripieno dei calzoni di San Leonardo)

Ingredienti:
fichi secchi gr 1000 - polpa di miele gr 200 - polpa di pere gr 200 - polpa d'arance gr 100 - vin cotto gr 500 - mandorle tostate e tritate gr 150 - cioccolato fondente tritato gr 100 - cannella e chiodi di garofano in polvere.

Procedimento:
tagliare i fichi in piccoli pezzi, metterli in una casseruola, unite il vin cotto e le polpe della frutta e cuocete il tutto a fuoco lento, rimestando in continuazione affinchè il tutto venga portato ad ebollizione, continuando la cottura per circa dieci minuti, ottenete un composto omogeneo della giusta consistenza.
Lasciatelo raffreddare e incorporate le mandorle, il cioccolato e gli aromi.
E' consigliabile conservare questa preparazione in contenitori in vetro pulitissimi posti in un luogo fresco o in frigo.

Welcome to Molfetta

 

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link alla news.

 

https://www.youtube.com/watch?v=nUcgjqMRtoc

 

https://www.youtube.com/watch?v=VGRY5eUZN9I&t=27s

 

https://www.medialab05.it



18/02/2025

Ultima vela molfettese: il Papa' Michele

Ultima vela molfettese: il Papa' Michele

17/02/2025

Annual Gala Hoboken Italian Festival 2025

Annual Gala Hoboken Italian Festival 2025

Video

Fly to Puglia... to be home: turismo delle radici

Fly to Puglia... to be home: turismo delle radici

Foto

Excellence Pugliesi 2024 - ROMA 5^ edizione

Excellence Pugliesi 2024 - ROMA 5^ edizione
 



Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OK