Ti Porto in Puglia
banner morethanever I Love Molfetta
banner porto I Love Molfetta
banner vista_aerea I Love Molfetta
banner tramonto_faro I Love Molfetta
banner arte I Love Molfetta
banner faro I Love Molfetta

Food Valley Made in Sud: Pugliesi a Parma

 

Food Valley Made in Sud: Pugliesi a Parma

 

Print

Molfetta, 12/12/2015


Food Valley Made in Sud: qualità e tradizioni in cucina tra Parma e Puglia
Sabato 12 dicembre 2015 tavola rotonda con l’amministratore unico di Conad Italia


Food Valley Made in Sud. È questo il titolo della tavola rotonda organizzata dall’associazione “Pugliesi a Parma”, in programma sabato 12 dicembre, alle ore 16 allo Star Hotel du Parc, per approfondire diversi temi legati alla filiera agroalimentare, compresi i punti in comune tra due territori così lontani geograficamente, ma vicinissimi in termini di attenzione a qualità e tradizioni in cucina.

Che rapporto esiste tra le eccellenze di Parma e quelle pugliesi?

Di sicuro si tratta di due mondi attenti al benessere di territorio e consumatori, di due modi probabilmente non molto differenti di portare avanti le proprie culture. E per capirne di più, nell’ambito della giornata di prevenzione “Regala un sorriso”, organizzata dall’Ordine di Medici Chirurgi Odontoiatri della provincia di Parma, l’associazione presieduta da Luigi Lombardozzi e attiva da circa un anno, è riuscita a mettere insieme esperti pugliesi del settore di notevole importanza.

Alla tavola rotonda, coordinata dal giornalista molfettese della Gazzetta di Parma Beppe Facchini (membro del direttivo dell’associazione come un altro concittadino, Maurizio Esposito) ci saranno Fabio Pisani, chef di Molfetta, oggi lavora al rinomato ristorante “Il Luogo di Aimo e Nadia” di Milano, Pietro Di Leo, amministratore della storica azienda di prodotti da forno altamurana, la professoressa salentina Beatrice Luceri, del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Parma, e Francesco Pugliese, amministratore delegato e direttore generale di Conad Italia, originario di Taranto.

L’incontro punta anche ad approfondire il rapporto tra grande distribuzione e tutela dei consumatori, oltre alle relazioni tra ricerca accademica e filiera locale, gli scenari futuri del settore (tanto a Parma, quanto in Puglia, con relative differenze) e l’importanza del marchio di qualità nelle scelte di chi è ogni giorni alle prese col cibo.

 

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link alla news.

 

https://www.ilovemolfetta.it/content/news_zoom.asp?id_news=10025&lan=ita

 

https://www.ilovemolfetta.it/apuliasquare/

 

https://www.molfettacalcio.it



18/02/2025

Ultima vela molfettese: il Papa' Michele

Ultima vela molfettese: il Papa' Michele

17/02/2025

Annual Gala Hoboken Italian Festival 2025

Annual Gala Hoboken Italian Festival 2025

Video

Fly to Puglia... to be home: turismo delle radici

Fly to Puglia... to be home: turismo delle radici

Foto

Excellence Pugliesi 2024 - ROMA 5^ edizione

Excellence Pugliesi 2024 - ROMA 5^ edizione
 



Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OK