Ti Porto in Puglia
banner morethanever I Love Molfetta
banner porto I Love Molfetta
banner vista_aerea I Love Molfetta
banner tramonto_faro I Love Molfetta
banner arte I Love Molfetta
banner faro I Love Molfetta

Record per export di food made in Italy: 29,6 miliardi

 

Record per export di food made in Italy: 29,6 miliardi

 

Print

Molfetta, 08/12/2015


Vendite all'estero di dolci natalizi aumentate del 10,2% in 1 anno
All'estero piacciono sempre di più i dolci natalizi della tradizione artigiana italiana.

Nell'ultimo anno, tra panettoni, pandoro, cioccolato e prelibatezze made in Italy, sono volati nel mondo prodotti per un valore di 309,1 milioni di euro, con un aumento del 10,2% rispetto all'anno precedente.

Lo rileva Confartigianato che ha stilato una classifica dei Paesi più 'golosi' di prodotti italiani: in testa c'è la Francia, seguita da Germania e Regno Unito. Dall'inizio dell'anno, i nostri cugini d'Oltralpe hanno comprato 75,1 milioni di euro di dolci natalizi (pari al 24,3% del nostro export di questo tipo di prodotti). In Germania abbiamo esportato 53,8 milioni di pasticceria per le feste di fine anno (17,4% del totale esportato), mentre nel Regno Unito il nostro export di dolci di Natale è pari a 34,3 milioni (11,1% del totale).

Ma l'exploit di crescita nel 2015 si registra negli Stati Uniti che hanno comprato il 45,5% di dolci in più rispetto al 2014. Seguono la Germania con il 32,1% in più, dall'Austria con il 22,2% e dalla Spagna con il 15,6%.

Secondo il rapporto di Confartigianato l'aumento dell'export di specialità natalizie è in linea con il record storico di vendite all'estero di food made in Italy registrato nel 2015: ben 29,6 miliardi. "Se il nostro cibo va forte sulle tavole di tutto il mondo - sottolinea il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti - il merito è anche delle 90.977 aziende artigiane del settore, di cui 43.575 imprese specializzate nella pasticceria, che danno lavoro a 159.753 addetti. Un patrimonio economico e di tradizione culturale che va costantemente difeso e valorizzato".


Secondo l'Ufficio studi di Confartigianato a far crescere la passione degli stranieri per i nostri prodotti della buona tavola è anche il numero di specialità alimentari italiane riconosciute e tutelate dall'Unione Europea con i marchi Dop, Igp e Stg.

Le festività natalizie, stimolano gli acquisti: i consumi di alimenti, a dicembre, mostrano un valore di 15,2 miliardi, vale a dire 2,6 miliardi in più (+21,2%) rispetto alla media dei consumi mensili di tutto l'anno.

fonte: sistema.puglia.it

 

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link alla news.

 

https://dovevivoallestero.com

 

https://www.facebook.com/profile.php?id=100070656288339

 

https://www.facebook.com/fioredipuglia



18/02/2025

Ultima vela molfettese: il Papa' Michele

Ultima vela molfettese: il Papa' Michele

17/02/2025

Annual Gala Hoboken Italian Festival 2025

Annual Gala Hoboken Italian Festival 2025

Video

Fly to Puglia... to be home: turismo delle radici

Fly to Puglia... to be home: turismo delle radici

Foto

Excellence Pugliesi 2024 - ROMA 5^ edizione

Excellence Pugliesi 2024 - ROMA 5^ edizione
 



Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OK