Molfetta, 04/12/2015
Tony Hadley sarà ospite, a Molfetta, della Fondazione Musicale Valente, in un concerto con l'Orchestra della Magna Grecia il prossimo sabato 19 dicembre, alle ore 21, presso la Chiesa della Madonna della Pace, in viale XXV Aprile, Molfetta, per uno show che sarà ricordato per molti anni.
Tony Hadley conserva i tratti del ragazzo che fu negli '80, una popstar inseguita da fanciulle scatenate, ai tempi degli Spandau Ballet.
Si intitola «The Christmas Album», ma il suo nuovo disco di Tony Hadley non è la tradizionale raccolta di canzoni da ascoltare sotto l'albero, è molto di più, è meravigliosa!
«The Christmas Album» è una raccolta antica ma a modo suo contemporanea, cantata con baldanza e precisione, che si apre con un pezzo presago dei Train, «Shake Up Christmas». Ci sono due inediti: uno di Hadley («Snowing all over the world»), un altro («Every Second I’m Away») scritto con Annalisa Scarrone e con Claudio Guidetti, anche produttore di questo lavoro curiosamente pensato e nato in Italia, suonato da italiani.
Hadley non si sottrae a «Let it Snow» o «White Christmas», ma se si avventura in «Santa Claus is Coming to Town», realizza un duetto con Nina Zilli in «Fairy Tale of New York», addirittura passa da «Run Rudolph Run» di Chuck Berry a «I Don’t Want to spend One More Christmas Without You» degli N’sync.
Un appuntamento da non perdere, anche un'occasione per gli scambi di auguri.
I biglietti sono "limitati", possono essere acquistati attraverso i circuiti bookingshow, a Molfetta presso il caffè Al Duomo.
Tony Hadley "è di casa a Molfetta", grazie a Michele Salvemini, il Caparezza nazionale.
I due artisti, apparentemente tanto lontani ed inconciliabili, si sono trovati insieme per cantare "Goodbye Malinconia". Ci troviamo di fronte ad un brano che è un po' una denuncia e un po' una parodia dei cattivi costumi italici. Nello specifico "Goodbye Malinconia" racconta quella che chiamiamo "fuga dei cervelli". Caparezza, l'artista di Molfetta, infatti, si sofferma su questo particolare fenomeno sociale che, negli anni, ha portato tantissimi talenti e tantissimi giovani ricercatori fuori dall'Italia, un Paese nel quale nessuno ha dato loro credito nè possibilità.
#welcometomolfetta
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link alla news.