Molfetta, 28/06/2025
Sonorità Barocche al Museo Diocesano: "La Voce del Violino nel Seicento" incanta Molfetta
Giovedì 3 luglio 2025, alle ore 20:30, il suggestivo Museo Diocesano di Molfetta si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione per ospitare un evento imperdibile dedicato alla grande musica barocca: "La voce del violino nel Seicento in Sonoris Chordis", a cura della Cappella Musicale Corradiana.
Sotto le eleganti volte del museo, il pubblico sarà guidato in un viaggio musicale nel cuore del XVII secolo, attraverso le opere di alcuni dei più importanti compositori del periodo: Dario Castello, Marco Uccellini, Girolamo Frescobaldi, Isabella Leonarda, Arcangelo Corelli e Antonio Vivaldi. Un programma ricco e avvolgente, che esalterà la potenza espressiva e la poetica malinconia del violino barocco.
Gli interpreti della serata
Alessandro Ciccolini – violino
Antonella Parisi – viola da gamba
Gaetano Magarelli e Antonio Magarelli– clavicembalo
La serata si preannuncia come un raffinato connubio di arte, storia e suono, perfetto per gli amanti della musica antica e per chi desidera vivere un’esperienza culturale unica in un luogo carico di fascino.
Biglietti e accesso:
È possibile accedere all’evento con la card Tesori d'Arte Sacra oppure acquistando un biglietto intero online tramite il portale [artsupp.com] CLICCA QUI
#weareinmolfetta #museodiocesanomolfetta #tiportoinpuglia #ilovemolfetta
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link alla news.