Molfetta, 15/04/2025
"Dal Museo Diocesano al Santuario della Madonna dei Martiri, ho scaricato l'emozione di un incontro di famiglia. Ho salutato il gruppo dei molfettesi di Pasqua, fissando nella memoria del cuore quei volti, eterni innamorati delle proprie radici. Un sorriso, due parole allegre, un arrivederci, e che la Madonna sia sempre con voi. Là, la calamita non potrebbe perdere la sua facoltà di attrarre.
La Madonna e la forza delle radici non possono perdere il loro vigore: l'amore vive nella memoria. Auguri, sorelle e fratelli americani: vostra madre, la Madonna dei Martiri, e Molfetta vi tengono al caldo del loro cuore."
Con grande affetto, un bacione a tutti, don Giuseppe.
È stata una giornata intensa a Molfetta. L'Associazione Oll Muvi, nota attraverso il brand "I Love Molfetta", con Roberto Pansini ha organizzato ancora una volta un "tour nelle radici", un'iniziativa di turismo di ritorno per gli emigrati molfettesi. Grazie alle importanti collaborazioni dell'Arciconfraternita di Santo Stefano, nella persona del priore Marcello Magarelli, sono stati visitati chiese, palazzi storici e il Museo Diocesano. Non sono mancate le prelibatezze gastronomiche della tradizione molfettese: il pizzarello, il calzone, i panzerotti e la scarcella hanno concluso, con dolcezza, un'esperienza unica per gli emigrati molfettesi, giunti dagli States, nella loro amata Molfetta.
Stay tuned!
#emigratimolfettesi #ilovemolfetta #tiportoinpuglia #onlygoodnewseveryday #puglia #associazioneollmuvi #turismodelleradici #flytopuglia #settimanasantamolfettese #turismodiritorno #museodiocesanomolfettese
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link alla news.