Molfetta, 08/04/2025
Siamo orgogliosi di annunciare che Vito John Germinario, imprenditore e filantropo, è entrato a far parte del Consiglio di amministrazione dell'Italian American Museum di Washington DC (IAMDC).
Noi dell'Associazione Oll Muvi, noti attraverso il brand "I Love Molfetta", da sempre impegnati ad accorciare le distanze con le comunità molfettesi emigrate all'estero, oggi vi raccontiamo di un molfettese trasferito a Washington DC.
Vito John Germinario è CEO e comproprietario di GPR, Inc., un'azienda di vetrate commerciali, e Managing Principal di LGV Group LLC, una società di sviluppo immobiliare commerciale. Vito è arrivato a Washington da New York nel 1994, per guidare il team che ha completato la facciata del Ronald Reagan Building e dell'International Trade Center. Da allora, è stato coinvolto in progetti presso il National Museum of the American Indian, l'E. Barrett Prettyman Federal Courthouse, l'edificio GSA e il National Intrepid Center for Excellence presso il Bethesda Naval Hospital.
Italoamericano di prima generazione, Vito è cresciuto a Hoboken, nel New Jersey, come il più grande di quattro figli. Suo padre Antonio è emigrato da Molfetta, provincia di Bari, in Puglia. I suoi genitori hanno dato importanza all'istruzione fin da piccoli. Ha studiato con le suore di San Francesco alla scuola elementare e con i gesuiti alla St. Peter's Prep e alla St. Peter's University di Jersey City. La cultura italiana ha sempre affascinato Vito, come dimostrano i suoi viaggi semestrali in Italia.
La passione di Vito è aiutare i bambini, una causa a cui dedica tempo, energia e risorse. Sostenitore di lunga data della Cystic Fibrosis Foundation, è stato insignito del premio Hitchcock Humanitarian Award del 2014 per la leadership e la filantropia. Fa parte del comitato Breath of Life ed è pienamente impegnato ad aiutare a trovare una cura.
Vito è stato insignito di numerosi riconoscimenti da altre organizzazioni. Ha ricevuto un Achievement Award dall'ALS Association. Nel 2018 Make-a-Wish America ha creato un Award for Excellence per onorarlo. Nello stesso anno, il Lido Civic Club ha nominato Vito Uomo dell'anno 2018, inserendolo così in una lunga lista di illustri ex-premiati, tra cui i giudici della Corte Suprema Antonin Scalia e Sam Alito, il senatore Rick Santorum, la leggenda delle corse automobilistiche Mario Andretti e l'imprenditore Chris Clemente. Membro attivo del Lido Civic Club, Vito fa parte del comitato esecutivo del gruppo ed è presidente del Lido Club Civic Charities.
Tra i suoi numerosi incarichi nel consiglio di amministrazione, Vito è presidente emerito del consiglio di amministrazione di Make-a-Wish Mid-Atlantic e continua a supportare il suo consiglio degli ex-alunni. Inoltre, è presidente emerito dell'Excel Academy, una scuola pubblica charter per sole ragazze a Washington D.C.; vicepresidente del consiglio di amministrazione della sua alma mater, la St. Peter's Prep; presidente del consiglio di amministrazione della Middleburg Community Charter School; vicepresidente del consiglio di amministrazione della Ryan Bartel Foundation, un'organizzazione per la prevenzione del suicidio giovanile; membro del consiglio consultivo del Columbia Lighthouse for the Blind; e membro del National Board di Entryway, un gruppo dedicato a migliorare la vita dei senzatetto.
Nella sua infinita passione per l'aiuto ai bambini, Vito presta servizio in programmi e attività educative che supportano e rafforzano i giovani, le famiglie e la comunità. Per molti anni è stato vicepresidente del consiglio di amministrazione della Friends of Jaclyn Foundation, un'organizzazione con sede a New York che aiuta i pazienti pediatrici con tumori cerebrali e i loro genitori. È membro fondatore e presidente del consiglio di amministrazione di Feathers from Devon, un'organizzazione non-profit con sede a New York che aiuta i bambini con problemi di sviluppo.
Vito è entrato di recente a far parte del consiglio di amministrazione dell'Annunciation Catholic School di Washington, DC.
A giugno 2025 diventerà membro del Board of Visitors della Antonin Scalia School of Law della George Mason University.
Vito è membro sostenitore dell'Italian American Museum di Washington DC e un generoso sostenitore del programma Legacy Grant del museo per gli studenti universitari della zona.
È membro a vita della NRA e presta servizio nel Youth Services Committee. Vito e sua moglie Kristin, sposati nel 1997, vivono a Bluemont, in Virginia.
"Anche noi da Molfetta, città natia di suo padre, - sottolinea Roberto Pansini ideatore del brand "I Love Molfetta", - siamo orgogliosi dei "nostri emigrati" inviamo i migliori auguri e congratulazioni per il cammino impegnativo fatto di continue scelte e soprattutto di impegno costanti che ha portato Vito John Germinario al raggiungimento di straordinari traguardi. Ad maiora."
#emigratimolfettesi #WashingtonDC #orgogliomolfettese #IAMDC #america #usa #associazioneollmuvi #ilovemolfetta #BrilliantPuglia #rootstourism #pugliesinelmondo
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link alla news.