Ti Porto in Puglia
banner morethanever I Love Molfetta
banner porto I Love Molfetta
banner vista_aerea I Love Molfetta
banner tramonto_faro I Love Molfetta
banner arte I Love Molfetta
banner faro I Love Molfetta

Don Tonino inauguro' 30 anni fa la Casa di Accoglienza a Molfetta

 

Don Tonino inauguro' 30 anni fa la Casa di Accoglienza a Molfetta

 

Print

Molfetta, 03/02/2019


30 anni della Casa di Accoglienza "don Tonino Bello" a Molfetta[/i]

Appuntamenti dal 4 all'8 febbraio 2019

Il 9 febbraio 1989, il Servo di Dio mons. Antonio Bello inaugurò a Molfetta la Casa d’Accoglienza, destinata ad ospitare le persone in difficoltà.

Per la sua sede don Tonino utilizzò un edificio dato in comodato d’uso dalle suore del SS. Nome di Gesù, in via Carlo Pisacane a Molfetta, poi acquistato e ristrutturato dalla diocesi grazie al Vescovo Mons. Luigi Martella e nel 2003 intitolato a don Tonino Bello. Gestita dalla Caritas Diocesana e dai volontari che nel corso degli anni si sono susseguiti, è stato il luogo in cui tanti giovani hanno scelto di vivere l’esperienza dell’obiezione di coscienza prima, del servizio civile e dell’anno di volontariato sociale poi, spendendosi per vivere accanto ai più bisognosi.

La Casa nasce innanzitutto per rispondere alle emergenze del territorio ed ha visto nel corso degli anni trasformare continuamente la tipologia di utenti. Famiglie vittime di sfratti, senza fissa dimora, uomini e donne soli con problemi economici, vittime della disoccupazione, dell’alcool e della solitudine. Ha spalancato nel corso degli anni le sue porte durante le tante emergenze che si sono susseguite, accogliendo immigrati provenienti dall’Albania dopo la caduta del regime comunista, dall’ex-Jugoslavia, dal Kossovo e dall’Iraq in guerra, dalla Tunisia durante la “primavera araba” fino ai nord-Africani arrivati a Lampedusa in fuga dalla Libia.

É opportuno fermarsi, a 30 anni dalla sua istituzione, per verificare la strada fatta e delineare quella da farsi, nella fedeltà all'idea del suo fondatore e alle esigenze di questo tempo.

Vi invitiamo a visionare un video di don Tonino Bello realizzato dall' Associazione Oll Muvi, inserito sul canale YouTube di I Love Molfetta



Per questa ricorrenza la Caritas diocesana ha organizzato una serie di eventi:
4,5,7 febbraio - sarà possibile visitare dalle ore 19,30 alle 20,30 la Casa di Accoglienza, previa prenotazione.
6 febbraio - spettacolo teatrale Piedi Sporchi su don Tonino Bello, a cura del Teatro dei Cipis, presso l'Auditorium Regina Pacis di Molfetta, con inizio alle ore 19,30. Ingresso gratuito.
8 febbraio - tavola rotonda presso il Museo diocesano di Molfetta, dal titolo Orizzonti di fraternità, con inizio alle ore 19,00. Interverranno:
Mons. Domenico Cornacchia - Vescovo di Molfetta;
Mons. Domenico Battaglia - Vescovo di Cerreto Sannita;
Prof. Mimmo Pisani - direttore della Casa d'Accoglienza;
Dott. Franco de Palo - assistente sociale.

Il settimanale diocesano Luce e Vita di domenica 10 febbraio dedicherà un numero monotematico a questo 30° anniversario.

#welcometomolfetta

 

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link alla news.

 

https://www.youtube.com/watch?v=DzjqMzX1OMc&t=2806s

 

https://www.youtube.com/watch?v=XUBK2_k_M7s&t=2s

 

https://www.facebook.com/AlCapriccio1983



18/02/2025

Ultima vela molfettese: il Papa' Michele

Ultima vela molfettese: il Papa' Michele

17/02/2025

Annual Gala Hoboken Italian Festival 2025

Annual Gala Hoboken Italian Festival 2025

Video

Fly to Puglia... to be home: turismo delle radici

Fly to Puglia... to be home: turismo delle radici

Photo

Excellence Pugliesi 2024 - ROMA 5^ edizione

Excellence Pugliesi 2024 - ROMA 5^ edizione
 



Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OK