Ti Porto in Puglia
banner morethanever I Love Molfetta
banner porto I Love Molfetta
banner vista_aerea I Love Molfetta
banner tramonto_faro I Love Molfetta
banner arte I Love Molfetta
banner faro I Love Molfetta

A Molfetta la processione del Venerdi': L ' Addolorata

 

A Molfetta la processione del Venerdi': L ' Addolorata

 

Print

Molfetta, 11/04/2025


Oggi, venerdì 11 aprile, la città di Molfetta, situata nella regione Puglia, si prepara a celebrare le tradizionali processioni dedicate alla Quaresima. Questi eventi sacri, noti anche come “la Settimana Santa molfettese”, attirano fedeli e turisti da tutto il mondo.

La processione del Venerdì: "L'Addolorata".

L’ uscita dalla Chiesa del Purgatorio
Alle 16:00, le campane risuoneranno e la processione avrà inizio dalla Chiesa del Purgatorio. I partecipanti saranno accompagnati dalle solenni note della marcia funebre “Sventurato”. Questo momento segna l’inizio di un lungo cammino di devozione e riflessione verso la Pasqua.

Il Percorso della Processione
L’Addolorata, una statua rappresentante la Vergine Maria nel suo dolore per la morte di Gesù, sarà portata a spalla dai confratelli. Attraverserà le strade del centro storico di Molfetta, creando un’atmosfera di profonda spiritualità. Ecco il percorso che seguirà:

Piazza Paradiso: L’Addolorata attraverserà questa piazza, circondata da antichi edifici e testimone di secoli di fede.
Via Roma: La processione continuerà lungo questa strada principale, attraversando il cuore della città.
Piazza dei Cappuccini: Qui, l’Addolorata raggiungerà la nuova piazza, circondata da alberi.
Corso Margherita di Savoia: La processione proseguirà lungo questa via, con i fedeli che seguono devotamente la statua.
Via Sergio Pansini: Un tratto di strada che attraversa il tessuto urbano di Molfetta.
Via San Benedetto: L’Addolorata girerà in questa via, portando la sua presenza sacra ai residenti e ai visitatori.
Via San Domenico: Infine, il tratto finale della processione, che condurrà l’Addolorata verso “la ritirata”.



Devozione e Turismo delle Radici

La Settimana Santa a Molfetta non è solo un momento di devozione religiosa, ma anche un’opportunità per gli emigrati molfettesi di tornare alle loro radici. Molti di loro, provenienti da oltreoceano, partecipano a questo “turismo delle radici”, rafforzando il legame con la loro città natale. L’associazione Oll Muvi, famosa in tutto il mondo grazie all’identità di marca I Love Molfetta, promuove questa connessione e celebra la ricchezza culturale e spirituale di Molfetta.

La processione dell’Addolorata culminerà con il rientro in chiesa a mezzanotte, mentre le strade di Molfetta continueranno a risuonare di preghiere e devozione. Questi momenti sacri sono un tributo alla fede e alla storia di questa affascinante città pugliese.

#weareinmolfetta #settimanasntamolfettese #tiportoinpuglia #ilovemolfetta #associazioneollmuvi #pugliesinelmondo #turismodelleradici #tradizione #devozione

 

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link alla news.

 

https://www.youtube.com/watch?v=shs7yKulJfE

 

https://www.facebook.com/profile.php?id=100070656288339

 

#



26/04/2025

Il giornale il NewYorkese condivide il meeting al Museo di Hoboken per la festa italiana MdM

Il giornale il NewYorkese condivide il meeting al Museo di Hoboken per la festa italiana MdM

26/04/2025

Ultimo saluto a Papa Francesco: un evento storico e universale

Ultimo saluto a Papa Francesco: un evento storico e universale

Fly to Puglia... to be home: turismo delle radici

Fly to Puglia... to be home: turismo delle radici

Excellence Pugliesi 2024 - ROMA 5^ edizione

Excellence Pugliesi 2024 - ROMA 5^ edizione
 



Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OK