Molfetta, 10/04/2025
APCI Chef Lab, l’incubatore di idee dell'Associazione Professionale Cuochi Italiani, fa tappa in Puglia con un nuovo slancio per il 2025. Guidato da Sonia Re (Direttore Generale APCI) e Corrado Amato (Presidente APCI Puglia), il laboratorio punta a stimolare creatività e innovazione tra i cuochi moderni, valorizzando qualità e sostenibilità.
Un grande successo per la 1ª Tappa del Tour APCIChef Lab in Puglia
La nuova brigata, composta da giovani chef under 40 da tutta Italia, eterogenei sia per regione di provenienza, sia per esperienze lavorative unisce esperienze eterogenee per affrontare temi come la riduzione degli sprechi e una cucina più consapevole. Il progetto offre opportunità reali di crescita ai giovani talenti, contribuendo anche alla ricerca di nuove soluzioni culinarie e alla diffusione della cultura gastronomica.
Sono: Salvatore Andretta – Napoli, Francesco Arena – Rimini, Andrea Azzarito – Caserta, Lorenzo Buraschi – Milano, Federico Costa – Tortona, Nello De Riggi – Parma, Marco Di Mauro – Siracusa, Giovanni Gambuzza – Siracusa, Alberto Laterza – Milano, Fabio Lusetti – Reggio Emilia, Onofrio Magarelli – Bisceglie, Marcello Maggio – Napoli, e Andrea Vecchia – Lago d’Orta.
Dal "Grosso, rosso e verdone" – uno spaghetto condito con tre tipi di pomodoro fresco, salsa sifonata cacio e pepe e basilico–, al succoso controfiletto di bovino francese – "Rossetto e cioccolato"–, fra sentori di barbecue e gomasio, yogurt greco e una salsa realizzata con i fondi degli ortaggi, alla cheesecake al crumble, che racchiude sedano, cetriolo e mela verde marinati – "Al contadino non far sapere..."– la serata, condotta da Davide Pini (Gastromarketing), ha offerto un'esperienza unica di edutainment, unendo gusto e formazione.
"Abbiamo raccolto un gruppo di giovani talentuosi in grado di valorizzare il quotidiano della professione e li abbiamo riuniti in una squadra che li aiuti a crescere e ad avere visibilità. Da sempre APCI parla coi giovani, per renderli protagonisti dell’evoluzione del settore." - Conferma Sonia Re, Direttore APCI -
Noi dell'Associazione Oll Muvi, noti attraverso il brand "I Love Molfetta", abbiamo partecipato al recente evento a Monopoli che ha consolidato il legame tra chef, produttori e ristoratori, grazie alla collaborazione con aziende del food service e grossisti, assicurando eccellenza e continuità. APCI Chef Lab si conferma una piattaforma di innovazione e tradizione, pronta a ispirare la prossima generazione di chef italiani.
CLICCA QUI e collegati al sito web ufficiale per ulteriori informazioni e aggiornamenti: www.apci.it
#APCI #chefitaliani #tiportoinpuglia #lacucinadelleradici #ilovemolfetta #puglia
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link alla news.