Ti Porto in Puglia
banner morethanever I Love Molfetta
banner porto I Love Molfetta
banner vista_aerea I Love Molfetta
banner tramonto_faro I Love Molfetta
banner arte I Love Molfetta
banner faro I Love Molfetta

Con Mizio Vilardi il dialetto molfettese alla conquista di Torino

 

Con Mizio Vilardi il dialetto molfettese alla conquista di Torino

 

Print

Molfetta, 15/03/2025


Mizio Vilardi vince il Premio Migliore Esibizione al Premio Gianmaria Testa: il dialetto molfettese alla conquista di Torino

Il cantautore porta sul palco "De Fiauere u Mère" e una versione in vernacolo di "Nuovo" di Gianmaria Testa, aggiudicandosi il Premio Migliore Esibizione davanti a una giuria presieduta da Eugenio Bennato.



Ancora una volta, la musica d’autore incontra le radici più profonde della tradizione popolare. E questa volta lo fa parlando dialetto molfettese, grazie a Mizio Vilardi, vincitore del Premio Migliore Esibizione al prestigioso Premio Gianmaria Testa, svoltosi sabato scorso presso le Fonderie Limone di Moncalieri (Torino), davanti a un teatro sold-out.

Vilardi ha portato in concorso due brani: l’originale "De Fiauere u Mère", ispirata al linguaggio e alle immagini del mare di Puglia, e una trasposizione in dialetto molfettese di "Nuovo" di Gianmaria Testa, un omaggio sentito al grande cantautore piemontese, capace di mettere in dialogo le campagne pugliesi e quelle piemontesi in un'unica, emozionante canzone.
Proprio questa rilettura personale di "Nuovo" ha convinto la giuria di critici presieduta da Eugenio Bennato, che ha assegnato a Vilardi il Premio Migliore Esibizione della serata.

Ma l’emozione non si è fermata al palco: Eugenio Bennato, al termine della premiazione, ha voluto personalmente complimentarsi con Vilardi, esortandolo a proseguire nella produzione in vernacolo e riconoscendo la forza espressiva e identitaria del suo percorso musicale.

Accanto a Bennato, tra gli ospiti speciali della serata, anche Stefano Bollani e Valentina Cenni, che hanno impreziosito l’evento con momenti di grande musica e teatro, in ricordo di Gianmaria Testa.

Vilardi ha voluto condividere questo importante traguardo con tutti coloro che lo hanno sostenuto, ringraziando in particolare Fuorivia Produzioni e l'Associazione Culturale Saturnio per l’organizzazione e per la possibilità creata. Un riconoscimento che non si limita a una targa simbolica, ma prevede anche un premio in denaro, fondamentale per sostenere nuovi progetti musicali indipendenti.

Il Premio Gianmaria Testa, giunto a una nuova edizione, è oggi una delle rassegne più significative dedicate alla musica d’autore italiana e nasce per mantenere vivo l’insegnamento artistico e umano del grande cantautore scomparso, promuovendo artisti capaci di rinnovare il linguaggio della canzone attraverso scrittura, ricerca e tradizione.

Con il patrocinio di importanti enti pubblici, tra cui il Comune di Moncalieri e la Regione Piemonte, e la collaborazione di realtà culturali nazionali, il Premio si conferma un punto di riferimento per la nuova musica d’autore, capace di unire generazioni e linguaggi diversi.

Per Molfetta e per la sua cultura linguistica e musicale, il successo di Mizio Vilardi rappresenta un grande orgoglio e una spinta a credere nel valore universale della propria identità locale, in grado di parlare e commuovere anche platee lontane.

Anche noi dell'Associazione Oll Muvi, noti attraverso il brand "I Love Molfetta", ci congratuliamo con l'amico Mizio Vilardi per il premio ottenuto e gli auguriamo il meglio per la su carriera di artista.




#miziovilardi #dialettomolfettese #tiportoinpuglia #weareinmolfetta #ilovemolfetta #BrilliantPuglia #onlygoodnewseveryday #turismodelleradici

 

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link alla news.

 

http://www.radioselene.it

 

https://www.viadellaspigamilano.it

 

https://www.youtube.com/watch?v=R5V6pQiF1Qs&t=1044s



15/04/2025

E' stata una giornata intensa a Molfetta: turismo di ritorno

E' stata una giornata intensa a Molfetta: turismo di ritorno

14/04/2025

Il NewYorkese racconta del Annual Gala: Hoboken Italian Festival SMDM

Il NewYorkese racconta del Annual Gala: Hoboken Italian Festival SMDM

Fly to Puglia... to be home: turismo delle radici

Fly to Puglia... to be home: turismo delle radici

Excellence Pugliesi 2024 - ROMA 5^ edizione

Excellence Pugliesi 2024 - ROMA 5^ edizione
 



Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OK