Molfetta, 26/02/2025
Si alza il sipario del BTM 2025, Business Tourism Management, inizia oggi mercoledì 26 febbraio fino al 28, negli spazi della Nuova Fiera del Levante di Bari.
Con oltre 250 espositori, 430 aziende del comparto turistico di tutta Italia, 60 buyer nazionali e internazionali, 60 tour operator e 270 agenti di viaggi e i 48mila visitatori dell' ultima edizione, BTM racchiude l’opportunità di scoprire l’offerta turistica del nostro territorio e non solo, incontrare i principali attori che operano nel settore, avviare virtuose collaborazioni e creare una solida rete di business.
La manifestazione, giunta alla sua XI edizione, patrocinata fra gli altri dal Ministero del Turismo ed ENIT, si conferma appuntamento strategico per il rilancio territoriale e, più in generale, per la promozione dell’industria turistica.
Edizione 2024
L’edizione di quest’anno è ispirata al concetto de “Il viaggio nel viaggio”, una metafora che esplora il turismo non solo come spostamento fisico, ma anche come esperienza emotiva, intellettuale e culturale. Ricco e interessante il programma con oltre 100 eventi distribuiti tra 8 sale conferenze e 10 aree tematiche, e con la presenza di 400 relatori.
CLICCA QUI E TROVI TUTTO IL PROGRAMMA www.btmitalia.it
Tra conferme e new entry, ecco le sezioni tematiche dell’edizione 2025: BTM Gusto; dedicata alle novità del food; BTM Say Yes, con focus sul destination wedding; BTM Apulia Tourism Investment, workshop sugli investimenti nel settore turistico pugliese, in collaborazione con Vestas Consulting & Hospitality; BTM4Job, area dedicata al Lavoro e alla Formazione nel Turismo, il B2B, con l’arrivo di oltre 80 buyer nazionali e internazionali.
Non mancherà la presenza di Molfetta!
Stay Tuned
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link alla news.