Ti Porto in Puglia
banner morethanever I Love Molfetta
banner porto I Love Molfetta
banner vista_aerea I Love Molfetta
banner tramonto_faro I Love Molfetta
banner arte I Love Molfetta
banner faro I Love Molfetta

Successo sui Social: Associazione Oll Muvi e il Brand I Love Molfetta

 

Successo sui Social: Associazione Oll Muvi e il Brand  I Love Molfetta

 

Print

Molfetta, 23/02/2025



Quasi due milioni di visualizzazioni sui social gestiti dall'Associazione Oll Muvi, affermata nel mondo con il brand "I Love Molfetta".



I contenuti pubblicati sui social Facebook, Pinterest, X, ma anche su Instagram, tra reel e foto, abbiamo un canale YouTube dedicato alla promozione del territorio, con 473 video che raccontano storie di emigrazione, turismo di ritorno, progetti realizzati oltreoceano, storytelling, la valorizzazione del dialetto molfettese e i pugliesi nel mondo, hanno raggiunto oltre un milione di utenti con più di 100.000 interazioni.



Questi sono i numeri principali del costante lavoro svolto dall'Associazione Oll Muvi, iscritta all'albo dei Pugliesi nel Mondo, riconosciuto dalla Regione Puglia.

"Siamo liberi dalle tradizionali strategie di comunicazione, ci piace usare un linguaggio diverso, molto semplice ma mirato a raggiungere chi è lontano dalla città natia, ci piace coinvolgere anche le nuove generazioni." Queste le parole di Roberto Pansini, ideatore del brand "I Love Molfetta" e persona di riferimento per le comunità molfettesi all'estero.



Da sempre evidenziamo l’"heritage tourism", l' "Incoming Tourist Project" è stato il nostro primo progetto all'estero alla ricerca delle comunità emigrate, realizzato nel 2010. Ogni singolo Comune della Puglia è una ricchezza collettiva mondiale. Sono oltre 380mila i pugliesi che attualmente vivono all’estero, hanno scelto di vivere in un Paese diverso per avere maggiori opportunità. La fotografia, desolante perchè racconta di un territorio che si spopola ormai da anni, è quella del rapporto Italiani nel Mondo di Migrantes. Oggi con il numero degli emigrati all'estero e i loro interessi differenti, si può ampliare il turismo in una Regione come la Puglia per tutto l’anno. La ricca offerta, non solo enogastronomia e tradizioni, ma anche artigianato e feste patronali durante tutto l'anno, trova nel clima un validissimo alleato.



Attraverso le "good news everyday", pubblicate sul sito web www.ilovemolfetta.it, condividiamo anche foto e video, molti anche in lingua inglese, con l'obiettivo di far conoscere e raccontare la cultura, i luoghi e i monumenti a un pubblico sempre più vasto di turisti che, anno dopo anno, dimostrano di apprezzare sempre più le bellezze della nostra Regione Puglia.



Il feedback molto positivo dei nostri follower ci spinge a continuare su questa strada, valorizzando e condividendo le nostre esperienze uniche e indimenticabili con i turisti e gli emigrati che tornano a trovarci in ogni periodo dell’anno.

#associazioneollmuvi #incomingtouristproject #ilovemolfetta #pugliesinelmondo #flytopuglia #paintingpuglia #turismodelleradici #robertopansini #BrilliantPuglia

 

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link alla news.

 

https://cucinailsalento.it/

 

https://www.domanimisposo.net

 

https://www.facebook.com/fioredipuglia



11/04/2025

Una poesia in dialetto molfettese sul Pizzarello

Una poesia in dialetto molfettese sul Pizzarello

11/04/2025

A Molfetta la processione del Venerdi': L ' Addolorata

A Molfetta la processione del Venerdi': L ' Addolorata

Video

Fly to Puglia... to be home: turismo delle radici

Fly to Puglia... to be home: turismo delle radici

Photo

Excellence Pugliesi 2024 - ROMA 5^ edizione

Excellence Pugliesi 2024 - ROMA 5^ edizione
 



Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OK