Molfetta, 05/01/2025
Diventa un "podcast" il progetto "La Cucina delle Radici" from Puglia in the world, realizzato negli States dell'Associazione Oll Muvi, nota attraverso il brand "I Love Molfetta" ha come mission la promozione del territorio per un "turismo di ritorno"", rientra nel piano strategico delle Associazioni dei Pugliesi nel Mondo iscritte all'albo della Regione Puglia, riconosciute dalla legge regionale n. 23/200.
I vantaggi di creare un podcast I podcast sono di facile accesso. A differenza di altri tipi di contenuti, i podcast sono molto accessibili. Il pubblico avrà la libertà di ascoltare il tuo podcast quando preferisce. È un modo facile per condividere informazioni.
Un podcast non ha nessuna scadenza, può essere ascoltato anche tra un mese, tra un anno, nel tempo libero o durante i viaggi.
"I podcast si confermano come un eccellente contesto per potenziare le strategie di comunicazione e marketing. - lo afferma Roberto Pansini, Presidente dell'Associazione Oll Muvi, persona di riferimento per le comunità pugliesi molfettesi che risiedono nel Nord America, che ha ideato e coordinato tutto il progetto "La Cucina delle Radici" from Puglia in the world. Racchiuso in un format "Cucina delle radici" vede diverse puntate, realizzate negli States e in Puglia.
La possibilità di pubblicare on-line il progetto "La Cucina delle Radici" consente di raggiungere tutti in qualsiasi parte del mondo, un' improvvisa libertà da parte degli utenti di ascoltare dove e quando vogliono l'argomento trattato.
Non vi resta che collegarvi e ascoltare il podcast "Cucina delle Radici" CLICCA QUI
#associazioneollmuvi #ilovemolfetta #lacucinadelleradici #turismodiritorno #puglia #incomingtouristproject #weareinmolfetta #hobokenitalianfestival #america #nj
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link alla news.