Molfetta, 07/02/2025
La Fondazione Lega del Filo d'Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l'opportunità di impegnarsi in due progetti "Insieme verso l'autonomia” e "Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno nelle Sedi della Fondazione in 10 regioni italiane. L'iniziativa mira a supportare le persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale, aiutandole a superare l'isolamento e le difficoltà comunicative derivanti dalla loro disabilità complessa.
Presso la sede di Molfetta (BA), sono disponibili sei posti per giovani tra i 18 e i 28 anni.
In Puglia sono disponibili sei posti complessivi: 4 nel Centro Socio-Sanitario Residenziale di Molfetta (BA) e 2 da inserire presso il Servizio Territoriale annesso al Centro. I giovani, di età compresa tra i 18 e i 28 anni (compresi), potranno candidarsi fino alle ore 14:00 del 18 febbraio 2025, per vivere un'importante opportunità di crescita personale e professionale. I volontari contribuiranno attivamente a migliorare la qualità della vita delle persone assistite, acquisendo nuove competenze e facendo esperienza diretta di solidarietà e inclusione sociale. Per candidarsi, è necessario essere in possesso di un diploma di scuola media superiore e della patente di guida di tipo B.
Per partecipare, è possibile inviare la propria domanda tramite il portale ufficiale: https://domandaonline.serviziocivile.it. (CLICCA QUI)
Il Servizio Civile ha una durata pari a 12 mesi con un impegno previsto di 25 ore settimanali. I volontari selezionati riceveranno un assegno mensile di 507,30 euro. Con la partecipazione a questa esperienza si può beneficiare di un percorso di orientamento al mondo del lavoro con possibilità di valorizzare il proprio curriculum e acquisire il diritto a dei posti riservati nei concorsi pubblici, pari al 15% nelle assunzioni di personale non dirigenziale (Decreto PA del 22/06/23).
Per maggiori informazioni su come effettuare il Servizio Civile presso la Lega del Filo d'Oro è possibile consultare la sezione dedicata sul sito.
LEGA DEL FILO D'ORO - Oggi la Lega del Filo d'Oro è presente in undici regioni e segue oltre 1200 utenti provenienti da tutta Italia svolgendo le sue attività di assistenza, educazione e riabilitazione delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali nei Centri e Servizi Territoriali di Osimo (AN), Sede principale dell'Ente, Lesmo (MB), Modena, Molfetta (BA) e Termini Imerese (PA) e nelle Sedi Territoriali di Novara, Padova, Pisa, Roma, San Benedetto dei Marsi (AQ) e Napoli. Per maggiori informazioni visita: www.legadelfilodoro.it (CLICCA QUI)
#legafilodoro #sededimolfetta #weareinmolfetta #tiportoinpuglia #serviziocivile #ilovemolfetta #postidilavoropergiovani
Riproduzione riservata. La riproduzione č concessa solo citando la fonte con link alla news.