www.ilovemolfetta.it

Incontro: il voto delle donne, un percorso lungo e difficile


Incontro: il voto delle donne, un percorso lungo e difficile MOLFETTA 08/03/2018

La Consulta femminile, a Molfetta, dedica l’otto marzo di quest’anno al diritto di voto conquistato dalle donne.

E si fa promotrice di una iniziativa che vedrà protagoniste e testimoni le donne che, nel 1948, votarono per la prima volta. Saranno Teresa Carabellese, già presidente della Consulta, e Titina Spadavecchia, insegnante, a raccontare della loro prima volta in una cabina elettorale, di quello che ha significato poter dire la propria.

L’incontro, sul tema “il voto delle donne, un percorso lungo e difficile”, sarà coordinato da Nanda Amato. Avrò inizio alle 17.30. A seguire ci sarà la proiezione del film “Suffragette”. L’intera iniziativa sarà ospitata dalla Cittadella degli Artisti.
La scelta del tema non è casuale. Quest’anno la Giornata Internazionale delle Donne, ricorda la Consulta, coincide con i settanta anni dell’articolo 3 della Costituzione Italiana che, nel 1948, sancì, in via definitiva, il principio di parità tra uomo e donna.
«Le varie specificazioni presenti “senza distinzioni di” furono inserite, affinchè non trovassero posto storiche discriminazioni, quali, ad esempio, la divaricazione dei diritti tra uomini e donne, alla quale si intendeva porre fine con un’affermazione di un’uguaglianza “senza distinzioni di sesso”.

L’incontro sarà aperto dai saluti della presidente della consulta, Sara Pisani. L’iniziativa si avvale del patrocinio del Comune, assessorato alle pari opportunità.
 


© 2025 Associazione culturale “Oll Muvi” - Molfetta - CF 93369320721
Privacy - Credits