![]() Torna il Gis Day a Molfetta |
![]() Il 18 novembre la giornata mondiale dei sistemi informativi geografici. A Molfetta si parlerà di certificazioni e applicazioni del software nel mondo del lavoro Torna il Gis Day, la giornata mondiale dei sistemi informativi geografici. Appuntamento, a Molfetta, mercoledì 18 novembre per l’evento che coinvolgerà istituzioni, enti, aziende, università e scuole all’insegna delle tecnologie Gis e le loro possibilità di applicazione nella vita quotidiana. Gis, acronimo inglese di Sistema informativo geografico, è un programma che utilizza cartine, immagini e dati digitali che si completano con dati testuali e tabelle. Il risultato è un software dinamico che, come si dice nel gergo, può essere “interrogato”, per ottenere informazioni dettagliate che esulano dalla mera rappresentazione grafica. «Un sistema Gis – ricorda Esri, la società produttrice del programma informatico -, non è soltanto costituito da tecnologia software, dati e soluzioni applicative, ma è fatto anche dalla cultura delle centinaia di migliaia di persone che lavorano nei più diversi settori di attività, quali politica, istruzione e imprenditorialità, e utilizzano quotidianamente questi sistemi». A Molfetta la giornata, organizzata dallo Studio tecnico Gis del dott. geometra Sabino Gervasio, sarà ospitata nella sala biblioteca Amato dell’Istituto tecnico commerciale geometri e turistico Gaetano Salvemini, in via tenente Lusito 94. E proprio agli studenti è rivolto il tema del 2015: “I Gis e le certificazioni per gli istituti tecnici”. La conferenza tratterà le applicazione Gis e le certificazioni europee per facilitare l’accesso nel mondo del lavoro. Un percorso che vede negli istituti tecnici per geometri il punto di partenza. La giornata prenderà il via alle 8.30 con i saluti del dirigente scolastico. Alle 8.40 la presentazione dei Gis; alle 9.40 si parlerà delle loro applicazioni nella sfera lavorativa. Alle 10 saranno trattate le certificazioni Ecdl Gis e i test center. Alle 11 i relatori Sabino Gervasio e il geologo Mauro Palombella risponderanno alle domande degli alunni. La conferenza è aperta anche alla cittadinanza e ai tecnici interessati. Il Gis Day è sponsorizzato dalla National Geographic Society, dalla Association of American Geographers, dalla Ucgis (University consortium for geographic information science), dalla United states geological survey, dalla Library of Congress, e da numerose aziende leader del settore It tra cui Sun Microsystems, Hewlett-Packard e Esri. Anche quest’anno, la giornata mondiale sarà patrocinata anche dalla Società geografica italiana. #welcometomolfetta |
![]() © 2025 Associazione culturale “Oll Muvi” - Molfetta - CF 93369320721 Privacy - Credits |